Il corpo è fondamentale per l’esecuzione e per l’ascolto della musica, poiché senza di esso non potremmo percepirla ed eseguirla. Definito merleaupontianamente corpo proprio, esso …
Ascolto del “corpo proprio” in lezioni collettive di violino in una prospettiva fenomenologica
Il corpo è fondamentale per l’esecuzione e per l’ascolto della musica, poiché senza di esso non potremmo percepirla ed eseguirla. Definito merleaupontianamente corpo proprio, esso …
Insegnare l’audiovisivo a musicisti e futuri compositori di musica elettronica
Propongo alcune riflessioni sull’insegnamento di materie audiovisive, a partire dall’esperienza didattica maturata durante il corso “Teorie e tecniche della comunicazione audiovisiva e multimediale” che tengo …
“Il trovatore” nella scuola primaria, come e perché: un percorso didattico
Questo percorso, ispirato al saggio Il trovatore di Verdi e Cammarano da García Gutiérrez di Lorenzo Bianconi (che ringrazio di cuore per avermi guidata in …
La musica non esiste
La musica non esiste. Se questa allarmante proposizione fosse vera, perché saremmo riuniti qui? Eppure la proposizione è vera. Mi spiego. Qualche anno fa, in …
La musica non esiste
La musica non esiste. Se questa allarmante proposizione fosse vera, perché saremmo riuniti qui? Eppure la proposizione è vera. Mi spiego. Qualche anno fa, in …
Giovani a teatro per Rossini
L’intervento verte su un’esperienza didattica fra scuola e teatro, che ho condotto in qualità di docente di musica nella scuola secondaria di primo grado. Ho …
Giovani a teatro per Rossini
L’intervento verte su un’esperienza didattica fra scuola e teatro, che ho condotto in qualità di docente di musica nella scuola secondaria di primo grado. Ho …
Le favole in musica, la musica delle favole
Le favole raccontano chi siamo, da dove veniamo, quel che saremo: raccontano le nostre origini, e la mitologia è precisamente la scienza delle origini. Il …
Le favole in musica, la musica delle favole
Le favole raccontano chi siamo, da dove veniamo, quel che saremo: raccontano le nostre origini, e la mitologia è precisamente la scienza delle origini. Il …