In un saggio intitolato Dire la danse? Véronique Fabbri afferma: “Certes, le beau rend muet, mais il rend muet d’abord. Car, ensuite, il s’agit d’inventer …
Disavventure editoriali
Nel nostro paese così scarsamente alfabetizzato in campo musicale la disponibilità di testi che aiutino gli studenti a fissare alcune idee, a ritrovare i punti …
Disavventure editoriali
Nel nostro paese così scarsamente alfabetizzato in campo musicale la disponibilità di testi che aiutino gli studenti a fissare alcune idee, a ritrovare i punti …
Al di là della regìa: appunti per una nuova pedagogia dell’attore
Già a partire da un celebre manifesto fondativo dell’arte della mise en scène – le Regeln für Schauspieler di Goethe – è evidente che col …
Al di là della regìa: appunti per una nuova pedagogia dell’attore
Già a partire da un celebre manifesto fondativo dell’arte della mise en scène – le Regeln für Schauspieler di Goethe – è evidente che col …
Le rievocazioni storiche: cultura o svago?
È col Romanticismo – spiega Marc Bloch nella sua Apologia della storia – che i popoli affermano l’esigenza di ricercare le proprie radici in un …
Le rievocazioni storiche: cultura o svago?
È col Romanticismo – spiega Marc Bloch nella sua Apologia della storia – che i popoli affermano l’esigenza di ricercare le proprie radici in un …
La trascrizione musicale
Un diffuso luogo comune vuole il genio tanto più creativo quanto irrispettoso della tradizione. In realtà, la forma e i mezzi di cui il genio …
Musica su iPod
È sotto gli occhi di tutti: i giovani consumano musica soprattutto attraverso iPod e telefonini di ultima generazione, per strada, sui mezzi di trasporto, sui …
Musica su iPod
È sotto gli occhi di tutti: i giovani consumano musica soprattutto attraverso iPod e telefonini di ultima generazione, per strada, sui mezzi di trasporto, sui …