Vorrei raccontare un avvenimento autobiografico, durante il quale ho inaspettatamente praticato Pedagogia musicale in un luogo non istituzionale. Durante il percorso in Frecciarossa tra Venezia …
IA
Di cosa parliamo quando parliamo di IA? Parliamo di framework (architetture di processi informatici), la cui programmazione si basa su procedimenti algoritmici. Quindi, non macchine …
INTERVENTO · Pinocchio e la musica
«Chi capisce la bellezza di Pinocchio», scriveva Giuseppe Prezzolini nel 1923, «capisce l’Italia».[1] La figura del burattino – metafora privilegiata dei discorsi sul soggetto moderno …
Parole che non mentono. Musica nel lessico quotidiano per imparare a parlar di musica
Durante un’intervista sul mio libro Due parole sulla musica. Noi e il lessico musicale (Carocci, 2020) mi fu rivolto il seguente quesito: di quale importanza …
Per una fruizione consapevole della musica: un laboratorio di ascolto
Apprendere ad ascoltare la musica è il primo passo per conoscerla e apprezzarla. Senza i necessari presupposti culturali, la musica d’arte fa fatica ad essere …
Si fa presto a dire “la musica è un linguaggio”…
Quante volte è capitato (ma continua a capitare) di leggere sintagmi quali “la musica è un linguaggio” oppure “la musica è un linguaggio universale/internazionale” o, …
Hermann Hesse e il ‘giuoco’ di una società libera
Un’intima riflessione sulla formazione dell’uomo: questo è il Glasperlenspiel (Il giuoco delle perle di vetro), romanzo che valse ad Hermann Hesse il premio Nobel nel …
Alberto Mazzucato e la «mal intesa venerazione pegli autori»
Sulle riviste musicali italiane del XIX secolo, e in special modo su quelle pubblicate da editori musicali, si trovano spesso riferimenti alla prassi esecutiva. Si …
Le orchestre sociali di MusicaInGioco
MusicaInGioco è un’associazione che si ispira a El Sistema Abreu. Dal 2010 dona lezioni e strumenti musicali a bambini e ragazzi in difficoltà, prevalentemente con …
Insegnare contenuti musicologici nell’era della transizione ecologica
La transizione ecologica chiama l’essere umano ad un cambio di paradigma all’insegna di un ripensamento del rapporto tra sé stesso e il mondo. Al momento …