Ad Alberto E. Colla Per un giovane compositore di oggi muovere i primi passi nella scrittura musicale significa confrontarsi con stili e linguaggi storicamente lontani, …
“La canzoncina di Natale”: ovvero quello che la scuola voleva (o vuole ancora?) dall’educazione musicale
Il mio fugace passaggio nella scuola secondaria di primo grado come insegnante di Educazione musicale avviene agli albori degli anni Ottanta. In quegli anni già …
Musica a scuola. Perché? Per chi? Un vuoto da riconsiderare (e colmare)
‘[…] verrebbe fatto di chiederci qual è il posto che vien dato alla musica nel grande quadro delle espressioni artistiche nei Licei e nelle Università.Come …
Community Music in tempo di pandemia: il progetto ‘MusicaInsieme a Librino’
Nei contesti della prassi musicale di insieme, anche in Italia il fenomeno della Community Music si offre ormai da tempo come uno strumento didattico inclusivo, …
Il ruolo pedagogico-didattico della storia
Per introdurre la sua opera di metodologia della ricerca storica (Apologia della storia o Mestiere di storico) Marc Bloch ricorse all’espediente di un bambino che …
Ulisse alla ricerca della libertà
Con la traduzione italiana dell’Odissea di Nikos Kazantzakis (Crocetti, Milano 2020) a 82 anni dalla sua prima edizione greca, un nuovo ritratto di Ulisse si …
SAC – Spettatori A Casa: un’indagine sul pubblico al tempo della pandemia
Cosa ne è stato dello spettatore teatrale e cinematografico da quando teatri e cinema – e con loro tutta l’attività artistica dal vivo – sono …
Due esaltati e una torre
Tempo fa ho sentito un esaltato affermare che il ventunesimo secolo sarà il secolo della didattica. Un altro esaltato mi ha confidato che, se divenisse …
L’arte si fa facendola
«Una volta – scrive Michelangelo Antonioni – fecero a Pirandello delle domande sui suoi personaggi, sulle scene, sulle sue commedie, e lui rispose: “E io …
Co-Concerti: Didattica in tandem (Liceo Musicale – Conservatorio)
Il “Liceo musicale” è una scuola altamente formativa in vista di un prosieguo nel Conservatorio, non obbligato ma possibile. Pertanto esso deve porre grande attenzione …