Le Gocce
a cura di Giuseppina La Face, Valeria Conti, Federico Lanzellotti
Cerca per autore
Giovannella Maria Vincenza Berardengo, La scuola di Álvaro Company attraverso le carte del suo archivio musicale. Il Metodo Fondamentale per Chitarra (21 ottobre 2024)
Donatella Melini, Didattica Museale Musicale: una sfida sempre aperta (21 ottobre 2024)
Gian Luca Tusini, Mauro Perani: nulla dies sine linea (23 luglio 2024)
Claudia Patanè, La direzione d’orchestra nell’industria musicale: dove finisce la cultura e inizia l’intrattenimento (23 luglio 2024)
Viviana Andreotti, Didattica dell’ascolto: esperienze in un Liceo classico (10 giugno 2024)
Barbara Barnini, ll carteggio Rubiner – Busoni (1910 – 1919): una testimonianza inedita per la vita dello spirito europeo (10 giugno 2024)
Marina Toffetti, Spiegare la musica a chi non la sa. Motivi noti e competenze musicali latenti (16 maggio 2024)
Alice Beggiolin, La Didattica della visione: come e perché (16 maggio 2024)
Gigliola Di Grazia, Fast education per pianisti virtuosi. L’eredità pedagogica del guida-mani di Friedrich Kalkbrenner (26 marzo 2024)
Anna Scalfaro, Due modelli di divulgazione musicale in televisione (25 gennaio 2024)
Pierangela Palma, Gioconda De Vito (25 gennaio 2024)
Filippo Crudetti, Dislessia e lettura musicale (19 dicembre 2023)
Daniela Nuzzoli, Per una didattica della prassi musicale antica (19 dicembre 2023)
Claudia Peverini, Un modello pedagogico indiano: la sacra tradizione guru-shishya parampara (28 novembre 2023)
Maddalena Menegardi, Le fonti iconografiche come supporto alla didattica della Storia della musica (28 novembre 2023)
Giorgio Ruberti, “L’Enfant et les Sortilèges” di Ravel tra sogno e realtà… educativa (26 settembre 2023)
Elia Pivetta, Tobia ritorna a suonare: musica ‘restituita’ tra valorizzazione e didattica (10 luglio 2023)
Paolo Vittorelli, Parlare di Josquin con gli sconosciuti (10 luglio 2023)
Fabrizio Festa, IA (31 maggio 2023)
Susanna Pasticci, INTERVENTO · Pinocchio e la musica (3 maggio 2023)
Marina Toffetti, Parole che non mentono. Musica nel lessico quotidiano per imparare a parlar di musica (31 marzo 2023)
Angela Fiore, Per una fruizione consapevole della musica: un laboratorio di ascolto (31 marzo 2023)
Enrico Reggiani, Si fa presto a dire “la musica è un linguaggio”… (10 febbraio 2023)
Sara Elisa Stangalino, Hermann Hesse e il ‘giuoco’ di una società libera (10 febbraio 2023)
Marco Capra, Alberto Mazzucato e la «mal intesa venerazione pegli autori» (12 gennaio 2023)
Renata Russo, Le orchestre sociali di “MusicaInGioco” (21 novembre 2022)
Angelo Pinto, Insegnare contenuti musicologici nell’era della transizione ecologica (21 novembre 2022)
Angela Carone, “Allegro non troppo”, per vedere, ascoltare, riflettere (18 ottobre 2022)
Alessandra Fiori, Dalla polifonia di tradizione orale all’ars polifonica: un approccio didattico (18 ottobre 2022)
Antonio Taormina, INTERVENTO · L’istruzione superiore e l’occupazione culturale (10 settembre 2022)
Paola Budano, Origines. Musica e archeologia per una preistoria del sapere musicale (12 agosto 2022)
Giorgio Peloso Zantaforni, Christoph Thomas Walliser, un esempio di pedagogia musicale (12 agosto 2022)
Carlo Vitali, INTERVENTO · “Venerare il Dio tedesco”: Schönberg il pangermanico (19 luglio 2022)
Galliano Ciliberti, Insegnare Storia della musica in conservatorio. Riflessioni su un’esperienza personale (10 luglio 2022)
Ilaria Contesotto, L’earcleaning nel design acustico: responsabilità educative (10 luglio 2022)
Raffaella Gherardi, Goya e i ”disastri della guerra“ (23 giugno 2022)
Paola Monari, Le incudini di Pitagora. Una breve riflessione sulla statistica della musica (3 giugno 2022)
Daniela Piana, INTERVENTO · Frammenti sulla cultura della legalità a partire dal linguaggio dell’arte (7 maggio 2022)
Giovanna Cosenza, INTERVENTO · Gli stereotipi di genere nell’accesso agli studi STEM (15 aprile 2022)
Marco Mangani, La scrittura musicale: un grafico della mente (15 aprile 2022)
Gian Luca Tusini, Le derive del senso tra pittura e situazione (15 aprile 2022)
Alessandro Cammarano, La critica musicale ai tempi dei social (23 febbraio 2022)
Anna Rita Addessi, Il mandolino di tipo napoletano nel Settecento: storia, formazione, ricerca (23 febbraio 2022)
Federico Lanzellotti, Educare alla materialità (23 febbraio 2022)
Daniele Sabaino, INTERVENTO · La formazione degli insegnanti: una cautela e una proposta (7 gennaio 2021)
Iskrena Yordanova, Divino Sospiro – CEMSP: studi sulla musica e lo spettacolo in contesto (29 dicembre 2021)
Maria Cristina Paciello, La disciplina inesistente: la cultura musicale alle scuole superiori (29 dicembre 2021)
Marco Infantino, Comporre oggi (29 dicembre 2021)
Teresa Maria Gialdroni, “La canzoncina di Natale”: ovvero quello che la scuola voleva (o vuole ancora?) dall’educazione musicale (25 ottobre 2021)
Emanuele Franceschetti, Musica a scuola. Perché? Per chi? Un vuoto da riconsiderare (e colmare) (25 ottobre 2021)
Giuseppe Sanfratello, Community Music in tempo di pandemia: il progetto ‘MusicaInsieme a Librino’ (25 ottobre 2021)
Antonio Serravezza, Due esaltati e una torre (15 luglio 2021)
Enrico Careri, L’arte si fa facendola (15 luglio 2021)
Cinzia Dichiara, Co-Concerti: Didattica in tandem (Liceo Musicale – Conservatorio) (15 luglio 2021)
Riccardo Brizzi, Il ruolo pedagogico-didattico della storia (19 maggio 2021)
Antonio Trudu, Ulisse alla ricerca della libertà (19 maggio 2021)
Giuseppe Antelmo e Alice Beggiolin, SAC – Spettatori A Casa: un’indagine sul pubblico al tempo della pandemia (19 maggio 2021)
Fabrizia Grepioni, Domande in aula, ovvero la chimica e le fonti (31 marzo 2021)
Gianluigi Mattietti, Bimbi traviati: l’opera e il pubblico dei giovani in Italia (31 marzo 2021)
Donatella Righini, Le filastrocche all’opera (31 marzo 2021)
Mauro Masiero, BACHaro Tour: un progetto di divulgazione musicale (16 febbraio 2021)
Anna Quaranta, Meno isolati e più permeabili. Per un esercizio di autocritica (16 febbraio 2021)
Anna Menichetti, Raccontare, rammentare, rammendare (16 febbraio 2021)
Ilaria Tarricone, INTERVENTO · Conseguenze psicosociali della pandemia Covid-19: per una nuova coscienza (23 gennaio 2021)
José María Domínguez, Las traducciones y el dominio de los idiomas en la enseñanza superior de la Musicología: una perspectiva española (30 novembre 2020)
Maurizio Giani, Di cosa parliamo quando parliamo di Adorno (30 novembre 2020)
Ignazio Macchiarella, Nuove oralità in questione (30 novembre 2020)
Carla Faralli, Women’s / Gender Studies e Parità di Genere (19 ottobre 2020)
Fabio Ferrucci, Teoria, ritmica e percezione musicale: verso un curriculum efficace e coerente (19 ottobre 2020)
Fiorella Giusberti, Le trappole della memoria (19 ottobre 2020)
Paolo Cecchi, INTERVENTO · Una noterella preliminare sull’improvvisazione (17 settembre 2020)
Carla Cuomo, Gli immortali per i bebé (17 settembre 2020)
Marco Bizzarini, Il canto sospeso al tempo della pandemia (17 settembre 2020)
Federica Nardacci, “Digital strategy” o “Cultural strategy”? Per un dibattito sul futuro delle istituzioni musicali (17 settembre 2020)
Cristina Valenti, INTERVENTO · Fare teatro in carcere: valenze formative, psicosociali e artistiche (22 luglio 2020)
Federica Riva, La Bibliografia musicale e la modernità (22 luglio 2020)
Simone Di Crescenzo, Didattica del canto: nuove prospettive di ricerca (22 luglio 2020)
Nicoletta Conti, Un incontro: gocce di sapere per la formazione musicale (22 luglio 2020)
Piersandra Di Matteo, Per una geopolitica della conoscenza: alcune esperienze (20 giugno 2020)
Biancamaria Brumana, Musica e musicologia ai tempi del Coronavirus (20 giugno 2020)
Veronica Innocenti, Il cinema per bambini e ragazzi in Italia: criticità e nuove sfide (20 giugno 2020)
Filippo Cosentino, Cultura circolare ed eventi artistici a sostegno della comunità (20 giugno 2020)
Matteo Giannelli, Lo scrigno della musica: un progetto interdisciplinare sul patrimonio artistico modenese (13 maggio 2020)
Antonio Caroccia, Gli insegnamenti musicologici al tempo del Covid-19 (13 maggio 2020)
Federico Gon, “Il musicologo della mutua” (13 maggio 2020)
Francesco Benelli, Esperienze di studio e di lavoro all’estero: benefici e rischi (13 maggio 2020)
Marcello Mazzetti e Livio Ticli, Pedagogia storica e prassi storicamente informata: ali o simplegadi? Palma Choralis e la didattica al Dipartimento di Musica Antica “Città di Brescia” (18 aprile 2020)
Paolo Somigli, Canzone e scuola primaria (18 aprile 2020)
Cinzia Di Chiara, Concerto in verticale: incontro di giovani pianisti della provincia (18 aprile 2020)
Silvia Mei, INTERVENTO · Virus docet? Trasmissione e sapere post Covid-19 (31 marzo 2020)
Giulia Giovani, Per una conoscenza attiva del patrimonio musicale: il caso Vivaldi a Siena (31 marzo 2020)
Marida Rizzuti, Paillettes e lustrini in aula. Percorsi didattici sul musical cinematografico (31 marzo 2020)
Claudio Toscani, INTERVENTO · La formazione del musicologo: un progetto d’integrazione tra Università e Conservatorio (8 febbraio 2020)
Daniele Sabaino, INTERVENTO · La formazione degli insegnanti di scuola secondaria: anno ventesimo, riforma quinta (8 febbraio 2020)
Andrea Malvano, Il Laboratorio di architettura musicale del DAMS di Torino: un esperimento didattico (8 febbraio 2020)
Raffaele Mellace, In prima fila: il contributo della musicologia a un nuovo progetto editoriale, tra ascolti e racconto (8 febbraio 2020)
Annamaria Minafra, Ascolto del “corpo proprio” in lezioni collettive di violino in una prospettiva fenomenologica (21 dicembre 2019)
Giacomo Albert, Insegnare l’audiovisivo a musicisti e futuri compositori di musica elettronica (21 dicembre 2019)
Silvia Cancedda, “Il trovatore” nella scuola primaria, come e perché: un percorso didattico (21 dicembre 2019)
Lorenzo Bianconi, La musica non esiste (21 novembre 2019)
Elena Scati, Giovani a teatro per Rossini (21 novembre 2019)
Paolo Gozza, Le favole in musica, la musica delle favole (21 novembre 2019)
Valeria Conti e Federico Lanzellotti, La rubrica “Gocce”: per una consapevolezza dei problemi nella trasmissione del sapere (21 novembre 2019)
Matteo Casari, Dieci anni di blocco parziale del turnover: dieta dimagrante e ricostituente (6 luglio 2016)
Graziella Seminara, Riflessioni su una didattica della musica d’oggi (6 giugno 2016)
Vincenzo Caporaletti, Educazione musicale e repertori (4 aprile 2016)
Giacomo Manzoli, L’ultimo paradosso del rapporto fra scuola e università in merito alla formazione artistica (1 marzo 2016)
Rita Librandi, Inglese sì ma partendo dall’italiano (25 gennaio 2016)
Francisco Rocca, Perché insegnare il Novecento musicale? (28 novembre 2015)
Paolo Somigli, Sogno, fantasia, realtà, nell’Educazione musicale (25 ottobre 2015)
Silvia Urbani, Navigare nel web: nuove tecnologie per la ricerca in àmbito umanistico (19 settembre 2015)
Monica Boni, La promozione della musica è un gioco al rilancio? (30 giugno 2015)
Chiara Tartarini, Il quagga, o dello spaesamento museale (3 giugno 2015)
Silvia Cancedda, L’educazione all’ascolto nella scuola primaria (1 maggio 2015)
Stefano Ferrari, Il selfie auto dedicato (3 aprile 2015)
Giorgio Adamo, Competenza transculturale e formazione. Ripensare l’etnomusicologia (1 marzo 2015)
Giorgio Pagannone, L’ascolto musicale nell’era 2.0. L’esperienza di un social network (10 febbraio 2015)
Claudio Bisoni, La cultura cinematografica nella rete: crisi o rilancio? (19 gennaio 2014)
Paolo Noto, Critica cinematografica: scomparsa o adattamento? (19 gennaio 2014)
Daniela Gallesi, Educare al patrimonio musicale sacro: quali strategie? (14 dicembre 2014)
Elena Cervellati, Alcune parole per dire la danza (31 ottobre 2014)
Elisabetta Fava, Disavventure editoriali (16 settembre 2014)
Claudio Longhi, Al di là della regìa: appunti per una nuova pedagogia dell’attore (3 luglio 2014)
Michele Chiappini, La trascrizione musicale (12 maggio 2014)
Andrea Chegai, Musica su iPod (24 marzo 2014)
Anna Ficarella, L’OCSE e l’evidente utilità delle arti (3 marzo 2014)
Raffaele Mellace, Lo stupore del senso (29 gennaio 2014)
Stefania Roncroffi, Agnus Dei o Agnus Day? (26 dicembre 2013)
Angelo Pompilio e Alessandro Iannucci, Patrimonio culturale e documentazione (13 dicembre 2013)
Lucia Corrain, San Dionigi e il computer (13 novembre 2013)
Giorgio Pagannone, I doppi volti della musica (22 ottobre 2013)
Alberto Rizzuti, Il LAMA che c’è in te (18 settembre 2013)
Giovanni Guanti, Emoticons ed emozioni musicali (4 luglio 2013)
Cesarino Ruini, Chi ha paura della musica medioevale (11 giugno 2013)
Maria Grazia Cupini, Biblioteca odierna e formazione dell’utente (17 maggio 2013)
Stefano Melis, Letto-scrittura della musica e ‘Indicazioni nazionali per il curricolo’ (18 aprile 2013)
Philip Gossett, Diverso il sistema, diversa la musica (24 marzo 2013)
Maria Rosa De Luca, Opera ed evento: come costruire il sapere storico-musicale (4 marzo 2013)
Guglielmo Pescatore, Media e formazione nel nuovo contesto digitale (13 febbraio 2013)
Maria Teresa Arfini, Del comporre troppo facile (24 gennaio 2013)
Luca Aversano, Der Lehrer auf dem Felsen (16 dicembre 2012)
Berta Martini, Un network per formare ai saperi (20 novembre 2012)
Lei Izzo, ‘Nuove tecnologie’ nella didattica della musica: ‘prodotti’ nuovi, o nuove ‘pratiche’? (29 ottobre 2012)
Paolo Valenti, Docere delectando, perché no? (1 ottobre 2012)
Paolo Gozza, Il miracolo della voce (1 settembre 2012)
Anna Scalfaro, Il rispetto delle differenze (23 luglio 2012)
Guido Mambella, De gustibus… Educazione estetica come esercizio critico (9 luglio 2012)
Daniele Sabaino, La formazione dei docenti di domani: e la Musica? (12 giugno 2012)
Sara Elisa Sangalino, Tradurre o fraintendere? (25 maggio 2012)
Nicola Badolato, Parlar di musica. Educazione linguistica e verbalizzazione musicale (29 aprile 2012)
Rossella D’Ugo, La scuola dell’infanzia. Questioni di qualità (12 aprile 2012)
Elisabetta Pasquini, I musei della musica come dimensione dell’apprendimento (24 marzo 2012)
Francesco Finocchiaro, Identità musicale e ‘Indicazioni per il curricolo’ (1 marzo 2012)
Paolo Somigli, Il sapere musicale, questo sconosciuto (10 febbraio 2012)
Maria Semi, La storia al servizio del futuro (23 gennaio 2012)
Chiara Sintoni, Beethoven all’asilo (23 gennaio 2012)
Giuseppina La Face, I musicologi e il WWF (21 gennaio 2012)